Top Posts
Le innovazioni e gli Sviluppi Tecnologici nel Nostro...
La crisi dei trasporti in Spagna: tra burocrazia...
La DGT attiva un dispositivo speciale per il...
Le sfide del settore dei trasporti in Spagna,...
Controllo delle flotte e dei processi, per una...
Donne spagnole al volante: tra qualificazione e divario...
La strada da percorrere è lunga, ma la...
L’Automazione dei Magazzini, soluzione strategica del mercato attuale
Oltre lo Stoccaggio: Costruire un Ecosistema Logistico Agile...
Il Magazzino: Cuore Strategico della Logistica Moderna
Dal Granaio Romano all’E-commerce: La Storia e l’Attualità...
Powerload Blog
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Română
    • Polski
    • Italiano
    • Français
    • Deutsch
Sin categoría

Le innovazioni e gli Sviluppi Tecnologici nel Nostro Sacchetto di Carica: Ottimizzazione,...

13 de Agosto de 2025 0 comments

Powerload.è: l’Innovazione Tecnologica al servizio di Trasporto di Merci In dinamica e competitiva del settore del trasporto merci, la tecnologia gioca un ruolo fondamentale …

Read more
NotizieTechTrasporto

La crisi dei trasporti in Spagna: tra burocrazia e mancanza del ricambio...

9 de Ottobre de 2025 0 comments

Il settore del trasporto su strada in Spagna, pilastro fondamentale dell’economia, si trova a un bivio. Da un lato, la richiesta di professionisti qualificati …

Read more
NotizieTechTrasporto

La DGT attiva un dispositivo speciale per il ponte di ottobre con...

9 de Ottobre de 2025 0 comments

La Direzione Generale del Traffico (DGT) ha avviato questo giovedì 9 ottobre un dispositivo speciale di regolamentazione e vigilanza per gestire gli intensi movimenti …

Read more
NotizieTechTrasporto

Le sfide del settore dei trasporti in Spagna, una spada di Damocle

8 de Ottobre de 2025 0 comments

Varie pubblicazioni digitali spagnole si fanno eco delle sfide che oggi affronta il trasporto merci sulle strade del paese, e anche in tutto il …

Read more
NotizieTechTrasporto

Controllo delle flotte e dei processi, per una maggiore efficienza nel servizio...

8 de Ottobre de 2025 0 comments

La telematica, una disciplina nata dalla fusione tra telecomunicazioni e informatica, ha smesso di essere un termine specializzato per diventare un pilastro dell’efficienza nel …

Read more
NotizieTechTrasporto

Donne spagnole al volante: tra qualificazione e divario di genere nel trasporto...

7 de Ottobre de 2025 0 comments

Il settore del trasporto merci su strada in Spagna è immerso in una trasformazione trainata dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità. In questo contesto, la …

Read more
NotizieTechTrasporto

La strada da percorrere è lunga, ma la destinazione ne vale la...

7 de Ottobre de 2025 0 comments

La Spagna sta affrontando una crisi strutturale nel settore dei trasporti che minaccia di paralizzare la sua economia. Secondo le ultime analisi, il deficit …

Read more
NotizieTechTrasporto

L’Automazione dei Magazzini, soluzione strategica del mercato attuale

6 de Ottobre de 2025 0 comments

In un mondo dove l’immediatezza è la norma, i magazzini spagnoli si trovano di fronte a un bivio cruciale. La dipendenza da processi manuali, …

Read more
NotizieTechTrasporto

Oltre lo Stoccaggio: Costruire un Ecosistema Logistico Agile e Centrato sul Cliente

6 de Ottobre de 2025 0 comments

La gestione magazzino è evoluta da una funzione operativa di base a un elemento strategico chiave nella supply chain, specialmente con l’ascesa dell’e-commerce che …

Read more

Subscribe to Powerload Blog newsletter to receive new posts, news, tips & photos.
¡Stay updated!

    NotizieTechTrasporto

    La Spagna approva una nuova normativa che amplia i limiti di peso e dimensioni per il trasporto merci

    by Marisela Presa 3 de Settembre de 2025

    Il Ministero dell’Interno spagnolo, attraverso il Boletín Oficial del Estado (BOE), ha pubblicato a luglio 2025 un nuovo decreto ministeriale che modifica il Regolamento Generale dei Veicoli. Questa riforma ha come obiettivo principale modernizzare il settore, decarbonizzare il trasporto merci su strada e migliorare l’efficienza della catena logistica, adempiendo a un mandato governativo stabilito nel 2022.

    Una delle misure più significative è l’aumento della massa massima autorizzata per i camion con cinque o più assi, che passa da 40 a 44 tonnellate. Questo limite può essere esteso fino a 46 tonnellate per le operazioni di trasporto intermodale. Inoltre, sono stabiliti incrementi specifici per il trasporto di legname tondo su brevi distanze e per i veicoli che trasportano elementi longitudinali indivisibili.

    La normativa semplifica notevolmente anche la circolazione dei cosiddetti “megacamion” o complessi modulari europei (EMT). Viene eliminato l’obbligo di ottenere un’autorizzazione preventiva per la loro circolazione, i loro limiti legali vengono ampliati fino a 72 tonnellate e 32 metri di lunghezza, e potranno circolare liberamente su una rete di itinerari precedentemente approvati dalle autorità stradali sulla base di rapporti tecnici.

    Un’altra novità importante è l’aumento dell’altezza massima consentita a 4,5 metri per il trasporto specializzato di paglia, animali vivi e per il rifornimento di industrie in un raggio di 50 km. Questa misura equipara i limiti di questi settori a quelli già esistenti per gli autotrasportatori e i camion che trasportano container omologati.

    Il decreto è entrato in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione, sebbene le disposizioni relative alle masse massime per asse e autorizzate entreranno in vigore dopo tre mesi. Per i veicoli cisterna, questo termine è esteso a sei mesi. Nel complesso, queste misure mirano a ottenere una maggiore efficienza operativa, ridurre il numero di viaggi e veicoli su strada e favorire la decarbonizzazione del settore.

    La recente approvazione della normativa che amplia i limiti di peso e dimensioni per il trasporto merci in Spagna ha generato un dibattito prevedibile e necessario all’interno del settore logistico. Le prime reazioni degli attori chiave, come la CETM e AELOG, dipingono un quadro di accettazione teorica generalizzata, ma con profonde riserve pratiche sulla sua implementazione. Questo contrasto tra il sostegno di principio e le critiche sostanziali rivela la complessità di modernizzare un settore così interconnesso e critico per l’economia senza affrontare tutti gli anelli della catena.

    Da un lato, le associazioni di trasportatori, rappresentate dalla CETM, accolgono la misura come un progresso cruciale per la competitività, allineandosi agli standard europei e permettendo una maggiore efficienza per viaggio. Tuttavia, il loro ottimismo è temperato da una preoccupazione molto concreta: l’onere finanziario aggiuntivo che comporterà per gli autonomi e le imprese. Il maggiore usura degli pneumatici, il consumo di carburante e i possibili adeguamenti dei pedaggi sono costi che, temono, ricadranno interamente su di loro. Per questo, il loro sostegno condizionato a una revisione fiscale è una posizione difensiva e comprensibile, che cerca di evitare che il miglioramento della produttività si traduca in un margine di profitto inferiore.

    D’altronde, la visione dei logistici e dei caricatori, articolata da AELOG, è ancora più scettica. La loro critica si concentra su un problema strutturale: la mancanza di preparazione delle infrastrutture terminali spagnole. Avvertono che la misura potrebbe creare un divario di efficienza, dove i corridoi internazionali beneficiano mentre l’ultimo miglio—il tratto finale fino al polo industriale o al magazzino—diventa un nuovo collo di bottiglia. La domanda di come manovrare un veicolo di 32 metri in impianti non progettati a questo scopo indica un problema di base che la normativa da sola non può risolvere.

    Nel complesso, queste posizioni rivelano che il successo della riforma non dipende solo dal cambiamento legale, ma da misure complementari che affrontino le sue conseguenze indirette. Il governo affronta la sfida di gestire una transizione che includa incentivi fiscali per i trasportatori e un piano di investimenti nelle infrastrutture logistiche locali per evitare una disconnessione tra le grandi autostrade e i punti finali di consegna. Senza questo approccio globale, esiste il rischio reale che la norma, nonostante la sua buona impostazione iniziale, finisca per generare inefficienze laddove intendeva eliminarle.

    In definitiva, l’ampliamento dei limiti è un passo coraggioso e necessario verso la modernizzazione e la decarbonizzazione, ma le voci del settore ricordano che una catena logistica è forte quanto il suo anello più debole. La misura sarà giudicata infine non per la sua intenzione, ma per la sua capacità di spingere un miglioramento reale ed equilibrato che avvantaggi tutti gli attori coinvolti, dall’autista al caricatore, senza sovraccaricare nessuno.

    3 de Settembre de 2025 0 comments 39
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

    Legge sulla Mobilità Sostenibile: Un Testo a Metà nella Corsa Verso la Decarbonizzazione

    by Marisela Presa 2 de Settembre de 2025
    2 de Settembre de 2025

    A metà del 2025, la Legge sulla Mobilità Sostenibile, la grande scommessa legislativa per trasformare i trasporti in Spagna, si trova in un limbo …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

    Il mio sogno è diventare camionista. Patente di guida per veicoli in Spagna

    by Marisela Presa 2 de Settembre de 2025
    2 de Settembre de 2025

    Mi chiamo Manuel e ho 28 anni. Sono tecnico in elettricità dei trasporti. Il mio sogno è diventare camionista. Un grande veicolo. Moderno, equipaggiato …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

    La Spagna avanza verso un trasporto più verde: Consultazione pubblica per promuovere i combustibili puliti

    by Marisela Presa 1 de Settembre de 2025
    1 de Settembre de 2025

    Il governo spagnolo ha lanciato un’iniziativa cruciale per accelerare la decarbonizzazione del settore dei trasporti con il Progetto di Decreto Reale per la promozione …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

    La Rivoluzione Digitale del Trasporto Merci in Spagna (2025)

    by Marisela Presa 1 de Settembre de 2025
    1 de Settembre de 2025

    Nel 2025, la coordinazione del trasporto merci in Spagna ha completato la sua trasformazione digitale, spinta da una nuova generazione di applicazioni e software …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

     La morosità negli incassi continua ad assillare gli autotrasportatori spagnoli.

    by Marisela Presa 29 de Agosto de 2025
    29 de Agosto de 2025

    Una buona parte degli autotrasportatori spagnoli è in questi giorni afflitta dal ritardo nel ricevere il pagamento per ciò che hanno guadagnato con il …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

    Siglando un’alleanza a Madrid Powerload S.L. e la Financiera Invoitix

    by Marisela Presa 28 de Agosto de 2025
    28 de Agosto de 2025

    Madrid, 27 agosto 2025 — Powerload S.L., innovativo mercato di carico spagnolo, e Invoitix, rinomata azienda di tecnologia finanziaria specializzata in soluzioni per il …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTrasporto

    POWERLOAD.SL. : Una Soluzione Finanziaria per i Trasportatori Spagnoli

    by Marisela Presa 28 de Agosto de 2025
    28 de Agosto de 2025

    Il settore del trasporto merci su strada in Spagna affronta una sfida strutturale cronica: la dilatazione dei termini di pagamento. Protette dalla Legge, le …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube

@2025 - All Right Reserved. Designed and Developed by Powerlod Design

Powerload Blog
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Română
    • Polski
    • Italiano
    • Français
    • Deutsch
Sign In

Keep me signed in until I sign out

Forgot your password?

Do not have an account ? Register here

Password Recovery

A new password will be emailed to you.

Have received a new password? Login here

Register New Account

I Agree to the Terms of Service and Privacy Policy

Have an account? Login here