Top Posts
Le innovazioni e gli Sviluppi Tecnologici nel Nostro...
La crisi dei trasporti in Spagna: tra burocrazia...
La DGT attiva un dispositivo speciale per il...
Le sfide del settore dei trasporti in Spagna,...
Controllo delle flotte e dei processi, per una...
Donne spagnole al volante: tra qualificazione e divario...
La strada da percorrere è lunga, ma la...
L’Automazione dei Magazzini, soluzione strategica del mercato attuale
Oltre lo Stoccaggio: Costruire un Ecosistema Logistico Agile...
Il Magazzino: Cuore Strategico della Logistica Moderna
Dal Granaio Romano all’E-commerce: La Storia e l’Attualità...
Powerload Blog
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Română
    • Polski
    • Italiano
    • Français
    • Deutsch
Sin categoría

Le innovazioni e gli Sviluppi Tecnologici nel Nostro Sacchetto di Carica: Ottimizzazione,...

13 de Agosto de 2025 0 comments

Powerload.è: l’Innovazione Tecnologica al servizio di Trasporto di Merci In dinamica e competitiva del settore del trasporto merci, la tecnologia gioca un ruolo fondamentale …

Read more
NotizieTechTrasporto

La crisi dei trasporti in Spagna: tra burocrazia e mancanza del ricambio...

9 de Ottobre de 2025 0 comments

Il settore del trasporto su strada in Spagna, pilastro fondamentale dell’economia, si trova a un bivio. Da un lato, la richiesta di professionisti qualificati …

Read more
NotizieTechTrasporto

La DGT attiva un dispositivo speciale per il ponte di ottobre con...

9 de Ottobre de 2025 0 comments

La Direzione Generale del Traffico (DGT) ha avviato questo giovedì 9 ottobre un dispositivo speciale di regolamentazione e vigilanza per gestire gli intensi movimenti …

Read more
NotizieTechTrasporto

Le sfide del settore dei trasporti in Spagna, una spada di Damocle

8 de Ottobre de 2025 0 comments

Varie pubblicazioni digitali spagnole si fanno eco delle sfide che oggi affronta il trasporto merci sulle strade del paese, e anche in tutto il …

Read more
NotizieTechTrasporto

Controllo delle flotte e dei processi, per una maggiore efficienza nel servizio...

8 de Ottobre de 2025 0 comments

La telematica, una disciplina nata dalla fusione tra telecomunicazioni e informatica, ha smesso di essere un termine specializzato per diventare un pilastro dell’efficienza nel …

Read more
NotizieTechTrasporto

Donne spagnole al volante: tra qualificazione e divario di genere nel trasporto...

7 de Ottobre de 2025 0 comments

Il settore del trasporto merci su strada in Spagna è immerso in una trasformazione trainata dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità. In questo contesto, la …

Read more
NotizieTechTrasporto

La strada da percorrere è lunga, ma la destinazione ne vale la...

7 de Ottobre de 2025 0 comments

La Spagna sta affrontando una crisi strutturale nel settore dei trasporti che minaccia di paralizzare la sua economia. Secondo le ultime analisi, il deficit …

Read more
NotizieTechTrasporto

L’Automazione dei Magazzini, soluzione strategica del mercato attuale

6 de Ottobre de 2025 0 comments

In un mondo dove l’immediatezza è la norma, i magazzini spagnoli si trovano di fronte a un bivio cruciale. La dipendenza da processi manuali, …

Read more
NotizieTechTrasporto

Oltre lo Stoccaggio: Costruire un Ecosistema Logistico Agile e Centrato sul Cliente

6 de Ottobre de 2025 0 comments

La gestione magazzino è evoluta da una funzione operativa di base a un elemento strategico chiave nella supply chain, specialmente con l’ascesa dell’e-commerce che …

Read more

Subscribe to Powerload Blog newsletter to receive new posts, news, tips & photos.
¡Stay updated!

    NotizieTechTrasporto

    Guida notturna: maggiore fluidità, ma rischio massimo per il trasporto merci

    by Marisela Presa 17 de Settembre de 2025

    Voi conoscete Manuel, quell’uomo di grande esperienza, autista di veicoli di grandi dimensioni che sto sempre interrogando sugli argomenti più disparati.
    Abbiamo iniziato a conversare sugli orari di guida, in accordo chiaramente con la sua esperienza al volante.
    Mi ha messo centinaia di esempi, mi ha dato alternative. Ha fissato norme, insomma, mi ha quasi fatto un trattato di vantaggi e svantaggi.
    Siamo andati in rete, abbiamo cercato elementi e alternative, così come pareri di esperti della materia, e alla fine come dice il detto, non abbiamo una verità scientifica, ma abbiamo alcuni criteri che condivideremo.
    Guida diurna o notturna, quale preferite, vantaggi e pericoli. Voi avete l’ultima parola.

    La guida di veicoli per il trasporto merci sulle strade spagnole presenta un equilibrio complesso tra efficienza logistica e sicurezza stradale. Tra i suoi principali vantaggi, spiccano le infrastrutture ben conservate, come una rete di autostrade e superstrade estesa che facilita i percorsi a lungo raggio, e l’esistenza di una rete di aree di sosta e servizi adattate alle esigenze dei professionisti del volante. Guidare di giorno sfrutta al massimo questi vantaggi, offrendo una visibilità ottimale, traffico più fluido sulle vie interurbane e la piena operatività di clienti, dogane e punti di carico e scarico, il che accelera significativamente le operazioni.

    Tuttavia, i pericoli sono inerenti e sostanziali. La fatica del conducente si erge come il principale nemico, seguita da vicino dalle distrazioni e dalle condizioni meteorologiche avverse, che in Spagna possono variare bruscamente tra regioni. Di notte, sebbene il traffico sia minore e le consegne nelle grandi città siano più agili a causa delle restrizioni orarie, i rischi si moltiplicano. La visibilità ridotta, la sonnolenza e la presenza di fauna selvatica su strade secondarie incrementano esponenzialmente la probabilità di subire un incidente grave. La convivenza con altri utenti vulnerabili, come autovetture o motociclette che circolano a velocità inadeguate, aggiunge un altro strato di complessità.

    Riguardo alla sinistralità, i dati in Spagna segnalano costantemente che la fascia notturna, particolarmente tra le 2:00 e le 6:00 del mattino, e l’alba sono i periodi più critici per gli incidenti del trasporto pesante. Questo orario coincide con il picco massimo di stanchezza fisiologica dell’essere umano, dove i livelli di allerta scendono drasticamente. Sebbene il traffico sia minore, la combinazione di oscurità e fatica risulta letale. Gli incidenti in queste ore, sebbene meno frequenti che in orario diurno a causa del minore volume di veicoli, tendono ad essere più gravi per la maggiore velocità implicata e la difficoltà per un assistenza immediata.

    L’esaurimento dei conducenti non è omogeneo. Il punto critico di fatica solitamente si produce nella quinta e sesta ora di guida ininterrotta, specialmente se questa si realizza durante la notte o dopo una giornata completa di lavoro previa senza un riposo ristoratore. I turni notturni rompono il ritmo circadiano naturale, facendo sì che il conducente sia significativamente più esausto alle 4:00 del mattino che alle 16:00, anche con le stesse ore di sonno. La monotonia delle autostrade e la calma del traffico notturno possono indurre uno stato di “ipnosi stradale”, estremamente pericoloso.

    La normativa europea e spagnola, raccolta nel Regolamento (CE) 561/2006, stabilisce in maniera chiara e veritiera il numero ottimale e massimo di ore di guida per garantire la sicurezza. Il limite legale è di 9 ore giornaliere (ampliabile a 10 due giorni a settimana) e di 56 ore settimanali. Tuttavia, l'”ottimo” da un punto di vista di sicurezza e rendimento solitamente è minore. Gli esperti raccomandano che nessun periodo di guida continua superi le 4-4,5 ore senza realizzare una pausa di almeno 45 minuti. La giornata totale di lavoro (guida più altre attività) non deve eccedere le 13 ore. Rispettare scrupolosamente questi tempi, utilizzando le pause per dormire veramente e non solo per aspettare, è la chiave per una guida sicura.

    In conclusione, la guida diurna in Spagna offre un ambiente più sicuro e operativo per il trasporto merci, mentre quella notturna, sebbene allettante per la sua fluidità, concentra i maggiori rischi. La chiave per mitigare i pericoli risiede in una gestione logistica intelligente che priorizzi la sicurezza sulla fretta, il rigoroso rispetto dei tempi di guida e riposo stabiliti per legge, e l’autoconsapevolezza del conducente per rilevare i primi segni di fatica.

    La tecnologia, come i sistemi di assistenza alla guida (ADAS) e i tachigrafi intelligenti, sono alleati indispensabili, ma la responsabilità finale ricade nel rispetto delle norme e della vita propria e altrui.

    17 de Settembre de 2025 0 comments 44
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

    I 5 Pilastri Tecnologici per la Pianificazione Sicura dei Percorsi di Trasporto in Spagna

    by Marisela Presa 16 de Settembre de 2025
    16 de Settembre de 2025

    Vado a fare un giro per la Spagna con Manuel. Il suo camion ibrido è una buona opzione per questo viaggio. Così, ci siamo …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

    Ottimizzazione delle Rotte di Trasporto in Spagna: La Guida Definitiva per Ridurre i Costi e Migliorare l’Efficienza Logistica

    by Marisela Presa 15 de Settembre de 2025
    15 de Settembre de 2025

    L’ottimizzazione dei percorsi si erge come una necessità strategica ineludibile, non solo per ridurre i costi operativi diretti come il carburante e la manutenzione …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

    La specializzazione logistica di Powerload: un vantaggio competitivo per l’industria spagnola

    by Marisela Presa 15 de Settembre de 2025
    15 de Settembre de 2025

    Nel complesso tessuto industriale spagnolo, l’efficienza della catena di approvvigionamento ha cessato di essere una funzione di supporto per diventare un pilastro strategico. La …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

    POWERLOAD : L’innovazione digitale che rivoluziona il trasporto merci

    by Marisela Presa 12 de Settembre de 2025
    12 de Settembre de 2025

    Il trasporto merci è la spina dorsale dell’economia europea, ma per decenni il settore ha convissuto con problemi strutturali: mancanza di trasparenza nei prezzi, …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

    Oltre Trovare Carico: La Garanzia di Assicurare la Tua Merce con Powerload

    by Marisela Presa 12 de Settembre de 2025
    12 de Settembre de 2025

    Nel dinamico ed essenziale settore dei trasporti spagnolo, la digitalizzazione è irruppa con forza per risolvere una delle sue maggiori sfide: l’ottimizzazione della capacità. …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

    Intrappolati nel carbonio: La dipendenza schiacciante dai combustibili fossili dei trasporti spagnoli

    by Marisela Presa 10 de Settembre de 2025
    10 de Settembre de 2025

    Il trasporto su strada si erge, con un netto 62 percento del consumo di carburanti, come l’epicentro della sfida ambientale del settore in Spagna, …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • NotizieTechTrasporto

    Droni, Locker e Città Intelligenti: La Nuova Logistica dell’Ultimo Miglio in Spagna (2025)

    by Marisela Presa 9 de Settembre de 2025
    9 de Settembre de 2025

    Soddisfare i clienti è una sfida significativa per i commercianti. È sempre stato così, anche se il prodotto proveniva dall’altra parte del mondo. Oggi …

    Read more
    0 FacebookLinkedinWhatsappThreadsEmail
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 10
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube

@2025 - All Right Reserved. Designed and Developed by Powerlod Design

Powerload Blog
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Română
    • Polski
    • Italiano
    • Français
    • Deutsch
Sign In

Keep me signed in until I sign out

Forgot your password?

Do not have an account ? Register here

Password Recovery

A new password will be emailed to you.

Have received a new password? Login here

Register New Account

I Agree to the Terms of Service and Privacy Policy

Have an account? Login here