Logistica in Spagna: Gestione, le Sfide e il Futuro di un Settore in Trasformazione

by Marisela Presa

La logistica è il sistema nervoso dell’economia moderna. In Spagna, questo settore si muove oltre l ‘ 8% del PIL e impiega circa un milione di persone, ma affrontare sfide cruciali che richiedono una rivisitazione urgente. Dalla scarsità dei vettori, fino all’ascesa di e-commerce, attraverso l’UE requisiti ambientali, le aziende devono adattarsi o essere lasciato fuori del gioco.

Dobbiamo, la logistica è il processo di pianificazione, implementazione e controllo del flusso e stoccaggio efficiente ed efficace materie prime, semilavorati e prodotti finiti, nonché delle relative informazioni dal punto di origine al punto di consumo con lo scopo di soddisfare le esigenze del cliente.

In altre parole, è la scienza e l’arte di indossare il prodotto giusto, nella quantità giusta, nelle condizioni giuste, al posto giusto, al momento giusto e al giusto costo, quelli sono i suoi pilastri.

Una delle sfide più grandi in Spagna per operare la logistica è la mancanza di integrazione con la tecnologia. Gli intenditori dicono che mentre colossi come Amazon e Inditex operare con algoritmi di ultima generazione, sono molte le pmi che ancora si basano su fogli di calcolo e telefonate per la gestione delle spedizioni. Questo divario digitale crea inefficienze che aumentano i costi e rallentare la catena di fornitura. Piattaforme come TMS (Sistemi di Gestione del Trasporto) o strumenti di monitoraggio in tempo reale non è più un lusso, ma una necessità per competere. Tuttavia, la sua adozione è ancora irregolare, soprattutto tra i lavoratori autonomi e le piccole flotte.

Per la funzione logistica come un orologio deve soddisfare chiave di operazioni gestite diverse operazioni chiave: come ottenere materie prime o di prodotti necessari, spostare quelli prodotti da diversi tipi di trasporto nei magazzini i prodotti sicuri e organizzata, con un buon inventario, e con il prodotto per il cliente o del punto vendita.

È inoltre indispensabile per la ricezione, preparazione e spedizione ordini in modo agevole, proteggere le merci e per ottimizzare la sua gestione, così come per l’utilizzo di sistemi per monitorare e coordinare l’intero processo in tempo reale.

Il fattore umano è un altro fattore da tenere a mente, poi la Spagna ha un sostanziale deficit di piloti professionisti, secondo lo schema la maggior parte delle pubblicazioni, ha esacerbato dall’invecchiamento della popolazione e la mancanza di ricambio generazionale.

In aggiunta a questo, le caratteristiche del settore, con lunghe ore, la stagnazione dei salari e condizioni di lavoro che scoraggiano i giovani. Iniziative come la riduzione dell’età pensionabile per i vettori aerei o di crediti d’imposta per l’assunzione sono passi nella giusta direzione, ma non sufficiente, per indicare alcuni studiosi dell’argomento e proporre campagne di formazione e di reclutamento per rinnovare l’immagine di commercio e di collegamento per l’innovazione tecnologica.

In parallelo, la logistica verde è diventato un imperativo. La norma europea richiede una riduzione delle emissioni, e di città come Madrid o Barcellona, ora limitare l’accesso ai veicoli di agenti contaminanti. Aziende come e-Mail o DHL, rispondono con flotte di energia elettrica e di combustibili alternativi, ma il passaggio è lento per gli elevati costi iniziali.

Qualcosa oggi è la crescita dell’e-commerce ha portato a un aumento delle consegne in città. Tema di studio individuale a causa del suo alto impatto.

Si deve anche prendere in considerazione la logistica di collaborazione che emerge come una formula vincente per la condivisione di camion, magazzini, o percorsi, che non solo riduce i costi, ma anche per ottimizzare le scarse risorse. Quello che è certo è che c’è una necessità per evitare viaggi a vuoto. E anche se molti operatori tradizionali ancora diffidenza di questi modelli moderni per paura di perdere il controllo, la mentalità deve cambiare, come è oggi un mercato globale, dove la cooperazione è l’unico modo per sopravvivere.

Enti come Powerload.si è già sul mercato, con una proposta eccellente per alternare con i più affermati del settore, perché si ha la sicurezza che si sta cercando, di tecnologia e di conoscenza.

 La logistica è la spina dorsale della catena di fornitura. È ciò che rende possibile per voi di acquistare un prodotto in un negozio o on-line e ricevere a casa tua in modo rapido ed efficiente. Senza di essa, il commercio mondiale semplicemente non funzionerebbe.

Have any thoughts?

Share your reaction or leave a quick response — we’d love to hear what you think!

You may also like

Leave a Comment