Secondo studiosi ed esperti, ambientalisti, il trasporto sostenibile è quella che per l’impiego di emissioni di carburante, riduce l’impatto ambientale , promuove l’efficienza energetica e promuove la mobilità pulita.
In questo gruppo di trasporto sostenibile in Europa di oggi sono i mezzi del trasporto pubblico o a basse emissioni, come i bus elettrici, a idrogeno o ibrido. E sono anche i tram e le metropolitane in città come Madrid e Barcellona.
Nel set di trasporto sostenibile sono comprendeva anche la mobilità o in comune di micro-mobilità, quali biciclette e skateboard elettrici e a Basse Emissioni elettriche e ibride, auto, furgoni e camion di idrogeno o elettrico, per l’uso di logistica urbana.
E per sostenere il trasporto sostenibili appaiono anche nel famoso corsie per biciclette, strade pedonali , il super-mele, come quella di Barcellona e l’electro linee e veloce-punti di ricarica.
Aziende come EMT di Madrid o TMB Barcellona per rinnovare le loro flotte con veicoli elettrici e ibridi, mentre i produttori come Irizar esportazione autobus a emissioni zero, in tutta Europa. Piattaforme come Bicing o Zity dimostrare che la mobilità condivisa, è ora una realtà. Tuttavia, la sfida rimane enorme: le Zone a Bassa Emissione (ZBE), obbligatoria nel 2025 per le città principali, più esigente di infrastrutture e di consapevolezza.
Il cambiamento è iniziato con gli accordi internazionali del Protocollo di Kyoto del 1997 e Accordo di Parigi del 2015, ma è stata la pressione europea e la crisi climatica, hanno accelerato il processo di trasformazione. In spagna, dove il trasporto rappresenta la principale fonte di emissioni con il 30% del totale, non poteva aspettare. Leggi come il Cambiamento Climatico (2021) e piani di come si MUOVE III ora contrassegnata dalla strada, anche se le sfide rimangono, come la mancanza di punti di ricarica.
La salute e l’economia è anche la guida della rivoluzione verde. L’inquinamento atmosferico provoca migliaia di morti premature in Europa e in città come Madrid o il Barcellona ha fallito più volte i limiti di legge. Inoltre, per ridurre la dipendenza dal petrolio come la Spagna importa il 70% della sua energia, è la chiave per l’autonomia strategica. L’elettrificazione non è solo ecologico: è il risparmio e la resilienza.
Il futuro è nell’innovazione e integrazione. Corridoi verdi per prodotti —combinazione di treno e di trasporto elettrico per l’ultimo miglio— e l’idrogeno lunghe distanze sono le prossime frontiere, dicono i testi consultati. Ma il successo dipenderà cittadini, imprese e istituzioni per incanalare i loro obiettivi nella stessa direzione. Come un esperto in mobilità: ‘Non esiste un piano B, e inoltre non esiste un piano B per decarbonizzare il trasporto’.
Il messaggio è chiaro: la sostenibilità non è un add-on, ma il cuore di mobilità. La spagna va avanti, ma il ritmo deve essere accelerato punto per gli studiosi del problema. Ogni moto, ogni autobus elettrico e ogni strada pedonale sono pezzi di una scacchiera che definisce in che modo si troveranno a vivere e respiraran mattina la città.
Un dettaglio , oggi Madrid è in movimento più verde.
L’azzurro del cielo oggi si affaccia sulla Plaza de Cibeles, non è un caso: Madrid è stato ridotto del 35% la contaminazione presso la struttura dal 2018. E la chiave? Una rivoluzione silenziosa in mobilità che unisce i vincoli, la tecnologia e il cambiamento di comportamento.
C’è meno traffico nel cuore della città, i locali rispettano le norme, quindi più polemices, cresce il trasporto elettrico e l’idrogeno, non ci sono più bici, carrieles per la moto, non ci sono più i marciapiedi e i più pedonale.
Tuttavia, non è ancora abbastanza punti di ricarica, e molte zone sono occupate dal parcheggio di veicoli, mentre la mira, inoltre, a cambiare completamente la matrice energetica del metro.
L’obiettivo è che Madrid ridurrà del 50 per cento delle emissioni dei trasporti entro il 2030, un lungo cammino, ma le cui fondamenta sono già previste. Così dicono i locali.
Have any thoughts?
Share your reaction or leave a quick response — we’d love to hear what you think!